Vinnae Ribolla Gialla Jermann 2024
€19,70
Questo prodotto รจ un vino bianco Ribolla Gialla della cantina Jermann,annata 2024.
10 disponibili
Pagamenti sicuri con CARTE DI CREDITO, PAYPAL, APPLE PAY, GOOGLE PAY, BONIFICO BANCARIO
Descrizione
Descrizione
Tipo terreno
Originato dal rilievo eocenico che ha determinato la diffusione di una estesa zona di materiali colluviali al suo intorno e marne e arenarie appartenenti alla formazione flyschoide che hanno dato origine a un substrato roccioso.
annata :2024
Prodotto con uve
Ribolla Gialla in maggior parte
Esposizione
est-sud
Denominazione
IGT Venezia Giulia
Tenore d’alcool
12,5%
Aciditร
5,70 – 6,30 ?
Prima annata prodotta
1983
Epoca di vendemmia
Settembre
Durata vino prevista
4 – 6 anni
Disponibile anche conย tappo a viteย modello Stelvin della ditta francese Pechiney: abbiamo deciso per questa chiusura molto tecnica per mantenere intatta la fragranza e le qualitร organolettiche ottenute dapprima in vigna e poi in cantina.
Esame degustativo:ย Ha colore paglierino chiaro brillante. Profumo fruttato, minerale, elegante pur nella sua schiettezza contadina, con sapore asciutto, fresco e sapido. La Ribolla come il Riesling รจ uno dei vini piรน ricco di aciditร e di medio corpo ottimo. Ideale come aperitivo, con antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, piacevole soprattutto dโestate per la sua grande bevibilitร e freschezza.
Con lโannata 1983,ย uscita nel maggio 1984, abbiamo iniziato a chiamare VINNAE la nostra Ribolla Gialla per ricordare la nascita del secondogenito Michele e i centโanni di lavoro e dedizione alla vigna ed al vino di cinque generazioni di Jermann arrivati nel 1881 da Bilijana (ora Slovenia) nel paese di Villanova. Da Vinnaioli quindi Vinnae per la Ribolla Gialla che era maggiormente coltivata dalla nostra famiglia sin dal 18ยฐ secolo.
Con lโannata 2004ย lโetichetta รจ stata rinnovata con lโaggiunta dellโaquila bicipite, ritrovata su una vecchia botte del bisnonno Anton, simbolo delle origini Austro-Ungariche degli Jermann, con il saluto della cantina (servus cella).