Cassiopea ‘poggio al tesoro ‘ 2021
€12,10
Cassiopea è un vino rosato doc prodotto dalla cantina Poggio al tesoro .Si tratta di un vino ottenuto da uve syrah e cabernet sauvignon , dal gusto fresco ed equilibrato . Disponibile annata 2021.
6 disponibili
Pagamenti sicuri con CARTE DI CREDITO, PAYPAL, APPLE PAY, GOOGLE PAY, BONIFICO BANCARIO
Descrizione
Descrizione
Il Bolgheri Rosato “Cassiopea” viene prodotto dalla cantina Poggio al Tesoro di proprietà di Giovanni Allegrini, vera e propria star del panorama enologico italiano. Nasce da uve Cabernet Franc e Merlot coltivate nel piccolo vigneto chiamato Le Sondraie del comune di Bolgheri, nel litorale toscano. Le uve vengono pressate a grappolo intero e cedono immediatamente un colore rosato luminoso al mosto. La fermentazione viene svolta in vasche d’acciaio inox ad una temperatura controllata di 16°C e dura circa 20 giorni. Il vino così ottenuto rimane sui lieviti per qualche mese e viene poi imbottigliato. Questo procedimento semplice e veloce, eppure molto rigoroso, è volto a salvaguardare la freschezza del frutto e a valorizzare gli aromi primari delle uve, al fine di ottenere un’espressione territoriale piacevole e di pronta beva.
Provenienza: Italia
Contiene solfiti
Temp.servizio : 8-10°
Annata 2021
Alcol 13%
Denominazione: Bolgheri Rosato D.O.C.
Vitigni: 50% Syrah, 50% Cabernet Sauvignon
Il territorio: Bolgheri
Collocazione geografica: Selezione di uve dal vigneto Valle di Cerbaia
Altitudine: 25 m s.l.m.
Esposizione: Ovest
Tipologia di terreno: Profondo, con sabbie, ghiaie ed argille
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Età media delle viti: 11 anni
Densità di impianto: 7.936 ceppi/Ha
Resa: 58 hl/Ha
Vinificazione e invecchiamento
Vinificazione: In rosato con lieve macerazione.
Temperatura di fermentazione: 16°C
Durata della fermentazione: 20 giorni
Affinamento: Fermentazione e affinamento 80% in anfore di terracotta e 20% in fusti di rovere (no acciaio). Assemblaggio in vasca d’acciaio per 4 mesi, 2 mesi in bottiglia.
Colore: Sfumature rosa che ricordano le fioriture primaverili.
Olfatto : profumi freschi, tratteggiati dai fiori che si alternano ai frutti di bosco, dolci e aciduli al tempo stesso.
Gusto : Un sorso succoso, immediato e suadente come una brezza che improvvisamente rinfresca un pomeriggio estivo.