Jack Daniel’s Fire 1LT whisky
€49,90
J.DANIEL’S TENNESSEE FIRE E’ UN WHISKY COMPOSTO DA” JACK DANIEL’S OLD NO 7 “E LIQUORE ALLA CANNELLA .SI TRATTA DI UN DISTILLATO MOLTO FAMOSO IN TUTTO IL MONDO , PRODOTTO DALL’AZIENDA JACK DANIEL’S IN TENNESSEE . VIENE AFFINATO 4 ANNI IN BOTTI DI ROVERE AMERICANO E SPEZIATO CON LA CANNELLA CHE LO RENDE UNICO E INCREDIBILE!
5 disponibili
Pagamenti sicuri con CARTE DI CREDITO, PAYPAL, APPLE PAY, GOOGLE PAY, BONIFICO BANCARIO
Descrizione
Descrizione
Jack Daniel’s Tennessee Fire offre il carattere autentico di Jack Daniel’s Tennessee Whiskey con una finitura calda e liscia della cannella.”Tennessee Fire” è realizzato da Whisky Jack Daniel’s e un liquore a base di cannella, per poi essere elevato per 4 anni in botti di rovere.
Il liquore “Tennessee Fire” nasce tra le mura di una storica distilleria, che può vantare più di un secolo di storia e che ha costruito il suo successo su una ricetta di bourbon di grande successo, creata con l’utilizzo della tecnica del “sour mash” e su distillazioni particolarmente curate, in modo da ottenere un Whisky dal gusto ricco, morbido e fruttato. Per realizzare una nuova linea di prodotti, la distilleria Jack Daniel’s è partita dal suo punto di forza, dal Whisky più conosciuto e popolare: il famoso “Old No. 7”. È un bourbon dal profilo fragrante, che per il suo gusto immediato, giovane e semplice, si sposa molto bene a essere arricchito con l’aroma intenso della cannella. L’intensa speziatura si sposa magnificamente con il Whisky e l’affinamento per 4 anni in botti di rovere americano, favorisce una perfetta fusione degli aromi.
PROVENIENZA : TENNESSEE (STATI UNITI)
COLORE : ambrato luminoso
OLFATTO : Note di spezie dolci, malto d’orzo, cannella, vaniglia e zucchero di canna
GUSTO: Cannella rovente completata dal gusto dolce dell’autentico Jack Daniel’s Tennessee Whiskey
TEMP. SERVIZIO 16°-18°C
ALCOL 35%
STORIA DISTILLERIA
Storia di Jack Daniel’s
La distilleria è stata registrata da Jack Daniel – il cui vero nome era Jasper Newton Daniel – nel 1866 a Lynchburg, Tennessee. Oggi, è considerata la distilleria di whiskey più antica di tutti gli Stati Uniti. È solo nel 1941, però, che al Jack Daniel’s viene riconosciuto il titolo di Tennessee Whiskey che, di fatto, lo differenzia dal classico Bourbon americano.
Non si può, però, parlare di Jack Daniel’s senza soffermarsi un po’ sulla storia del suo fondatore. Nel 1864, Jack, ancora bambino, scappa di casa e viene accolto dal reverendo Dan Call. È presso la sua fattoria che apprende l’arte della distillazione. Solo due anni più tardi, Jack apre la sua attività, diventando così il primo Master Distiller della Jack Daniel’s Distillery.
Nel 1904 arriva il primo riconoscimento importante: la medaglia d’oro alla Fiera Mondiale di st. Louis, nel Missouri. Nel 1906, a causa di alcuni problemi di salute, Jack lascia la conduzione dell’azienda al nipote Lem Motlow, il quale saprà affrontare periodi bui come il Proibizionismo e la Grande Depressione.
Nel 1911, a seguito di una grave ferita al piede autoinflitta, – prendendo a calci una cassaforte – Jack sviluppa una pericolosa infezione a tutta la gamba, che ne causa il decesso.Negli anni ‘30, il Proibizionismo viene abrogato, e Lem ricomincia a vendere a caro prezzo le sue scorte di whiskey rimaste invendute per anni. Con l’arrivo della Seconda Guerra Mondiale, però, la distilleria è costretta a chiudere per la seconda volta, per dedicare le sue risorse allo sforzo bellico.
Nel 1947, Jack Daniel’s diventa una leggenda grazie a Frank Sinatra, che accompagnava ogni sua esibizione con una bottiglia di Tennessee Whiskey. La domanda del distillato aumenta in maniera esponenziale, sempre più icone dello spettacolo della musica e del cinema ne diventano “sponsor” involontariamente e l’Old Nº 7 si fa conoscere in tutto il mondo. Il resto è storia!
Oggi, il marchio è di proprietà della Brown-Forman Corporation dal 1957.