Capo Martino Jermann 2021
€55,90
Questo prodotto รจ un vino bianco della cantina Jermann,annata 2021.
6 disponibili
Pagamenti sicuri con CARTE DI CREDITO, PAYPAL, APPLE PAY, GOOGLE PAY, BONIFICO BANCARIO
Descrizione
Descrizione
Tipo terreno
Composto da marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione
flyschoide di etร eocenica che danno origine ad un substrato roccioso
che trasformandosi forma la “ponca”.
annata :2021
Prodotto con uve
Uve bianche autoctone della nostra Regione
Comune di produzione
Dolegna del Collio
Esposizione
est-sud/ovest-sud
Denominazione
IGT Venezia Giulia
Tenore d’alcool
13 %
Aciditร
5,60- 6,20 %
Prima annata prodotta
1991
Durata vino prevista
8 – 10 anni
Capo Martinoย prende il nome dalla collina acquistata nel 1991 nel cuore della zona collinare goriziana; vigna di 7,5 ettari rinnovata dal 1996 al 2003 con le stesse varietร tradizionali.
Affinamento:ย โNasce dallโidea di ottenere un uvaggio da diverse varietร vinificate in modo tradizionale come faceva mio padre Angelo, con breve macerazione sulla buccia, fermentato e affinato in botti di rovere per circa 10 mesi e commercializzato due anni dopo la vendemmiaโ.
Esame degustativo:ย Capo Martino uvaggio di uve bianche autoctone della nostra Regione. โDi un bel colore giallo dorato luminoso e sfavillante. Profumo intenso e complesso con note di frutta matura nostrana e tropicale e di fiori appassiti sfiorati da un leggero velo di vaniglia. Emergono mela, banana, nocciola, ginestra e passiflora. In bocca รจ un velluto. Ha un perfetto equilibrio gustativo, una delicata aromaticitร , una persistenza infinita. Ottimo con purรจ di ceci con polpi saltati al rosmarinoโ.(Duemilavini Guida 2006 A.I.S., Capo Martino 2003)
Cenni storici:ย Con la vendemmia 1991 abbiamo prodotto per una sola annata il โPiccolo Sogno verso una terra promessaโ, per ricordare โil viaggioโ del bisnonno Anton, intrapreso 110 anni prima, da Bilijana (ora Slovenia) a Villanova. Il โPiccolo Sognoโ riprendeva le tradizioni e manualitร delle generazioni passate. Lโetichetta esprimeva gli elementi cari al mondo agricolo: il sole, lโacqua, lโuva come frutto della terra e i pesci come segno di religiositร .
Tutto questo pensiero e filosofia sono continuati con il Capo Martino per ottenere un vino che esprima sempre eleganza con corpo e complessitร con cenni di rusticitร che richiamano il lavoro passato.
Con la vendemmia 2016 il Capo Martino celebra i suoi primi 25 anni.
Con lโannata 2016 il Capo Martino ottiene i 3 bicchieri e viene proclamato Vino Bianco dellโanno dalla Guida Gambero Rosso edizione 2019. ร solo lโultimo di una serie di riconoscimenti che lโha visto protagonista questโanno, conquista infatti con la stessa annata le 4 viti della Guida Vitae AIS ed ottiene il riconoscimento โGrande Vinoโ della guida Slow Wine, infine la Corona con la Guida Vinibuoni dโItalia dedicata ai vitigni